Navigazione sul Lago
Visitare il lago di Garda con i mezzi di trasporto è forse il modo più affascinante per scoprire il territorio, soprattutto con i battelli e gli aliscafi che percorrono il lago di Garda da nord a sud, approdando nelle località più suggestive.
Ed oggi, con la navigazione sul lago di Garda, che dispone complessivamente di una flotta di venti unità, è possibile spostarsi rapidamente da una località all’altra a bordo di veloci e modernissimi aliscafi e catamarani od in alternativa godersi la tranquillità di una giornata trascorsa senza fretta, imbarcati su di una motonave che viaggia pigramente da una sponda all’altra, pranzando al ristorante di bordo o semplicemente prendendo il sole e respirando la brezza del lago.
Conoscere il lago dal lago, lasciarsi alle spalle traffico, caos ed interminabili code: i motivi per concedersi una crociera sulle rotte benacensi non mancano davvero e la società di navigazione offre una serie completa di proposte che si adattano alle richieste del visitatore.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta: dal lago di Garda si possono ammirare il castello di Sirmione con le grotte di Catullo, il golfo di Salò chiuso da un lato dalla lussureggiante Isola del Garda e dall’altro dal dannunziano Vittoriale di Gardone Riviera. Si possono ammirare le Le Limonaie di Gargnano fino a Limone sul Garda ed il castello imperioso e solitario di Malcesine e la leggiadra punta di San Vigilio immersa fra olivi.
Se pensate quindi ad una giornata diversa scegliete di trascorrerla sul lago di Garda approfittando di una delle molteplici rotte offerte per godervi questo spettacolo indimenticabile.
ORARI DI NAVIGAZIONE – ESTATE 2012
Orari partenze/arrivi da Manerba